Come spiegato nelle pagine precedenti, 
                la mia personale teoria è che questi simboli siano stati realizzati 
                in epoca medievale, per indicare il percorso verso il paese di 
                Antro.
                Si tratterebbe quindi di rudimentali indicazioni stradali, utilizzate 
                da pellegrini e viandanti, che, non conoscendo
                chiaramente la zona, potevano seguirle per raggiungere il piccolo 
                borgo di Antro, che sorge a poche centinai di metri dalla Grotta 
                di San Giovanni.
                In questo luogo, doveva trovarsi una sorta di Ospitale, cioè 
                una specie di Monastero/Albergo, gestito da religiosi, probabilmente 
                Templari, all interno del quale, questi antichi viaggiatori, potevano 
                trovare ristoro e protezione per la notte.
                Dopo la pubblicazione di questo sito, ed anche dopo la mia apparizione 
                nella trasmissione Mistero, le mie ricerche non si sono mai fermate, 
                ed, assieme a mio padre Eliseo, abbiamo continuato a indagare, 
                cercando sopratutto di ottenere informazioni e notizie dalle persone 
                che abitano nelle Valli del Natisone.
                Un pomeriggio ci siamo recati nel paese di Spagnut, in quanto, 
                alcuni conoscenti, ci avevano segnalato la presenza di alcune 
                incisioni su pietra. Arrivati sul posto, dapprima ci siamo soffermati 
                su alcune scritte recenti, presenti su di un muretto, all`ingresso 
                del paese; subito dopo, è stata veramente una grande sorpresa, 
                trovare, al centro del borgo, scolpito su di una grossa pietra 
                angoare, il volto di un misterioso personaggio, chiamato "Il frate", 
                dagli abitanti del luogo. (descritto in precedenza).
                Infine abbiamo incontrato il Sig. Luigi .., con il quale avevamo 
                appuntamento.
                Dopo avergli parlato delle nostre ricerche, e delle numerose Trie, 
                nel paese di Antro, Luigi ci ha invitato a seguirlo nella sua 
                cantina. Grandissima stata la sorpresa, quando, dopo avere spostato 
                alcuni attrezzi agricoli, facendo luce con la nostra torcia elettrica, 
                nel buio è comparsa una bellissima Tria, incisa su di una lastra 
                della pavimentazione.
                Grandissima è stata l`emozione, sia per la scoperta della Tria, 
                fino ad ora totalmente sconosciuta, ma anche e sopratutto per 
                l`ubicazione geografica di questa inedita incisione. Come evidenziato 
                nella mappa, il paese di Spagnut, si trova proprio su di un tracciato 
                che conduce al paese di Antro.
                Sicuramente esiste un nesso, fra la presenza della tria ed anche 
                del frate; è presumibile pensare che siano stati realizzati nello 
                stesso periodo, e che entrambi siano legati alla presenza sul 
                posto, di una struttura gestita da religiosi, sicuramete collegata 
                con quella di Antro.
                Questa scoperta, è per me molto importante, in quanto va a rafforzare 
                e confermare le conclusioni a cui ero arrivato in precedenza.
                Questi simboli, disposti, tutti sul lato destro del Natisone, 
                sono stati realizzati in epoca Medievale, con l`intento di indicare, 
                la strada verso un edificio religioso, nel paese di Antro.
                Una considerazione interessante da fare, è che questi simboli, 
                a quell`epoca, non erano chiaramente interpretabili da chiunque. 
                Si trattava quindi di una sorta di codice segreto, riconoscibile 
                e decifrabile solo da una ristretta cerchia di persone, probabilmente 
                appartenenti all`ordine dei Templari.
                Questo spigherebbe anche perchè, il significato di queste indicazioni, 
                si sia poi perso nel tempo.
                Nel 1312, il re di Francia, Filippo il Bello, decretò la fine 
                di questo ordine religioso, e , molto rapidamente, i suoi appartenenti 
                vennero perseguitati ed eliminati anche fisicamente.
                Con l`eliminazione di questa Elite politico/religiosa, molto i 
                dei loro segreti andarono perduti, o addirittura, vennero intenzionalmente 
                banditi. Fra questi, anche il significato di queste enigmatiche 
                Trie.